E’ un problema complesso a cui non sempre si trova rimedio facilmente e c’è spesso la necessità di lavorare su più fronti essendoci CAUSE differenti:
- pressione alta
- cervicale/articolare
- labirinto (problemi all’orecchio interno)
- ostruzione dell’arteria basilare
la causa cervicale/articolare
I muscoli e le vertebre cervicali informano il cervello della posizione in cui si trova la testa e in caso di problemi in questo distretto anatomico (es. grave artrosi) il segnale arriva alterato creando una “confusione” a livello dei recettori causando vertigini.
Le arterie basilari sono vasi sanguigni che fuoriescono attraverso un foro ai lati della prima vertebra cervicale e irrorano di sangue il cervello. Un ostruzione su una di essa può causare vertigini quando il capo è mantenuto ruotato nella direzione opposta all’arteria ostruita.
Senti degli “scrosci” ad aprire e chiudere la bocca?
Anche la mandibola non è da sottovalutare in quanto si trova anatomicamente molto vicina al vestibolo, che è situato all’interno dell’orecchio e se non lavora bene può alterare le informazioni che arrivano al sistema nervoso centrale.
DIAGNOSI
Il fisioterapista attraverso specifici test è in grado di capire se effettivamente il disturbo sia a carico della cervicale o se si tratta di un’ostruzione dell’arteria basilare.
TRATTAMENTO
- Terapia manuale
- Esercizi specifici utili soprattutto per evitare che si ripresentino
CONTATTA FISIOOMNIA A MILANO