La Tecarterapia, nota anche come Tecar, acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, è una terapia fisica indolore e non invasiva di bio-stimolazione dei tessuti dell’organismo che genera calore endogeno, proveniente cioè dall’interno del corpo.
Questa sua caratteristica permette, attraverso la modulazione dello stato di potenza, il suo utilizzo sia in stati infiammatori acuti che cronici. L’incremento della temperatura endogena, infatti, favorisce la perfusione sanguigna (aumento del microcircolo), la vasodilatazione locale e il drenaggio dei liquidi, agendo efficacemente sui processi infiammatori, contratture e spasmi muscolari, ossigenazione locale e rigenerazione dei tessuti.
Va sottolineato che la Tecarterapia è una terapia strumentale operatore dipendente che esprime a pieno le sue potenzialità se abbinata a tecniche manuali da parte del fisioterapista o al movimento del paziente, così da permettere una netta e rapida riduzione del dolore facilitando l’iter riabilitativo e riducendo i tempi di recupero.
La Tecarterapia può lavorare in due modalità:
Questa sua caratteristica permette, attraverso la modulazione dello stato di potenza, il suo utilizzo sia in stati infiammatori acuti che cronici. L’incremento della temperatura endogena, infatti, favorisce la perfusione sanguigna (aumento del microcircolo), la vasodilatazione locale e il drenaggio dei liquidi, agendo efficacemente sui processi infiammatori, contratture e spasmi muscolari, ossigenazione locale e rigenerazione dei tessuti.
Va sottolineato che la Tecarterapia è una terapia strumentale operatore dipendente che esprime a pieno le sue potenzialità se abbinata a tecniche manuali da parte del fisioterapista o al movimento del paziente, così da permettere una netta e rapida riduzione del dolore facilitando l’iter riabilitativo e riducendo i tempi di recupero.
La Tecarterapia può lavorare in due modalità:
- Capacitiva
- adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli: tendiniti, lesioni muscolari (contratture, stiramenti, strappi) ecc.
- Resistiva
- indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei: artrosi, mal di schiena, coxalgia (dolore all’anca) ecc.
I fisioterapisti dello Studio Fisio Omnia a Milano associano sempre alla Tecarterapia la Terapia Manuale e l’Esercizio Terapeutico per garantire un approccio riabilitativo altamente qualificato e performante, in linea con le evidenze scientifiche.
CONTATTA FISIO OMNIA A MILANO
Scopri i servizi di fisioterapia e riabilitazione offerti dal nostro centro Fisio Omnia a Milano.Siamo specializzati nel trattamento personalizzato per il recupero fisico e il benessere. Il nostro team di professionisti ti guiderà in un percorso di cura su misura, utilizzando le tecniche più avanzate per garantire risultati efficaci.
Se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi, non esitare a contattarci.