L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale che attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la valutazione, la prevenzione e il trattamento di disturbi.
L’osteopatia approccia la globalità della persona orientando il proprio intervento alla ricerca delle cause che generano i disturbi e le alterazioni di movimento mirando ad eliminare le restrizioni che impediscono un naturale e fisiologico potenziale di autoguarigione che risiede in ogni individuo. L’obiettivo è quello di ridare movimento e armonia per creare le migliori condizioni affinché il corpo ritrovi il suo fisiologico stato di salute L’osteopatia si basa su 4 principi fondamentali:
L’osteopatia approccia la globalità della persona orientando il proprio intervento alla ricerca delle cause che generano i disturbi e le alterazioni di movimento mirando ad eliminare le restrizioni che impediscono un naturale e fisiologico potenziale di autoguarigione che risiede in ogni individuo. L’obiettivo è quello di ridare movimento e armonia per creare le migliori condizioni affinché il corpo ritrovi il suo fisiologico stato di salute L’osteopatia si basa su 4 principi fondamentali:
- unità del corpo. Ne deriva un approccio globale che tenga in considerazione corpo, mente e spirito e non mirato alla specifica disfuznione o patologia
- autoguarigione del corpo. Con l’osteopatia si cerca di ripristinare quei meccanismi che portano all’autoguarigione
- l’importanza dell’ossigenazione dei tessuti. Tutti i tessuti ricevono ossigeno e sostanze nutritive attraverso il sangue e una mancanza del loro apporto genera disfunzioni
- La struttura e la funzione sono in relazione reciproca ne deriva che un deficit strutturale può generare un deficit della sua funzione e viceversa
Di seguito alcuni esempi delle sue applicazioni:
- Disturbi e patologie del sistema muscolo-scheletrico, quali lombalgia, cervicalgia, ernie discali, colpo di frusta, problemi posturali, artrosi, dolori artritici, tendiniti, contratture, sindrome del tunnel carpale, emicranie e cefalee.
- Disturbi al sistema digestivo, quali acidità gastrica, ernia iatale, colite, stipsi;
- Disturbi al sistema genito-urinario, quali amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali;
- Disturbi al sistema neurologico e neurovegetativo, quali irritabilità disturbi del sonno, nevralgie;
- Disturbi al sistema circolatorio, quali problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche;
- Disturbi relativi a otorinolaringoiatria) quali rinite, sinusite cronica, vertigini, problemi di deglutizione.
CONTATTA FISIO OMNIA A MILANO
Scopri i servizi di fisioterapia e riabilitazione offerti dal nostro centro Fisio Omnia a Milano.Siamo specializzati nel trattamento personalizzato per il recupero fisico e il benessere. Il nostro team di professionisti ti guiderà in un percorso di cura su misura, utilizzando le tecniche più avanzate per garantire risultati efficaci.
Se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi, non esitare a contattarci.